Sono io,sono io,sono io

La mia foto
Pizzaiolo per passione,critico per necessità

Pagine

28 marzo 2011

speciale..."Un ponte per Terabithia"














"Chiudi gli occhi e tieni ben aperta la mente"


TRAMA:

Jess Aarons è un ragazzo di dodici anni, abita in una casa in campagna con i genitori Jack e Nancy e le sue quattro sorelle, Ellie, Joyce, Brenda e May Belle. La loro famiglia è in una situazione economica precaria, così il padre per mantenere la famiglia deve lavorare in un negozio e coltiva gli ortaggi in una serra, ma nonostante tutto sembra che non riescano a guadagnare abbastanza. La madre cerca in qualsiasi modo di non far sembrare i figli dei poveri, arrivando addirittura al punto di buttare le vecchie scarpe di Jess e dargli quelle rosa di sua sorella. Jess così è trascurato dai genitori, troppo occupati con i loro problemi economici. A scuola è preso di mira dai bulli, Scott Hoager e Gary Fulcher continuano a spintonarlo e cercano di provocarlo, mentre Janice Avery, una ragazza della terza classe lo chiama zappaterra e fa scherzi di cattivo gusto; in più Jess nasconde un amore segreto verso la maestra di musica, Ms. Edmonds.

La sua vita è cambiata il primo giorno di scuola, in cui arriva una nuova alunna, Leslie Burke, appena trasferita con i suoi genitori da un’altra scuola. Leslie decide di partecipare a una corsa e riesce a vincerla, battendo Jess. Cerca di avvicinarsi per diventare sua amica, ma Jess va via con sua sorella May Belle, arrabbiato perché aveva perso. Jess torna a casa con l’autobus, che quando stava per ripartire si riferma ancora e scende Leslie, che afferma di essere la sua nuova vicina di casa. Il pomeriggio seguente decidono di fare una lunga corsa e arrivano fino a un bosco, diviso da un torrente, in corrispondenza del quale è appesa a un ramo una corda, usata in precedenza da qualcuno per attraversare il torrente. Jess non si fida molto della corda, la reputa inaffidabile perché troppo vecchia, ma alla fine tutt’e due decidono di usarla e vanno a vedere cosa c’è dall’altra parte della riva. Arrivati dall’altra parte Leslie riesce a sbloccare la fantasia di Jess dicendogli questa frase: “tieni la mente bene aperta”, in inglese “keep your mind wide open”. Jess ascolta e applica le sue parole e riesce a vedere quello che vedeva Leslie con la fantasia, decidono in seguito di battezzare la terra al di là della riva del torrente, con il nome di Terabithia. Così ogni pomeriggio tornati da scuola vanno a Terabithia e immaginano fantastiche avventure con la sola forza dell’immaginazione; riparano la casa sull’albero costruita da qualcuno in precedenza; Jess regala un cane a Leslie (il quale verrà poi soprannominato Principe Terrian) capace di scacciare i troll. Tra Leslie e Jess nasce un barlume di amore, destinato però a non durare molto, infatti una mattina Ms. Edmonds chiama per telefono Jess, gli chiede se vuole venire con lei al museo, Jess chiede alla madre, che appena svegliata gli fa un cenno di consenso. Si divertono molto insieme, però quando torna a casa lo aspetta un tragedia, il padre gli comunica che Leslie è morta affogata nel torrente, la corda con cui ha cercato di attraversarlo è ceduta. Nonostante tutto Jess si ostina a rifugiarsi nella fantasia che lo continua a tenere lontano dal dolore, finché mentre girava per Terabithia, il signore del male riesce a catturarlo, ma in realtà quel signore del male, che lui immaginava, era suo padre, che lo riporta nella realtà, come se fosse stato il ponte tra fantasia e realtà. Suo padre riesce a dimostrarsi una persona buona e consolatrice, che riesce a mettere il cuore di Jess in pace. Jess decide di costruire con del legname dei suoi vicini di casa, un ponte che collega Terabithia con la realtà, Un Ponte per Terabithia, in memoria di Leslie, affinché i suoi insegnamenti non vadano sprecati. Decide di portare con sé sua sorella più piccola, May Belle che aveva desiderato fin dall’inizio di andare con Jess e Leslie nel loro luogo segreto e Jess nomina May Belle principessa del regno di Terabithia.


Katherine Paterson

È nata in Cina nel 1932. Qui ha vissuto fino allo scoppio della guerra con il Giappone del 1937. Da allora ha vissuto in tre paesi diversi tra i quali il Giappone, dove probabilmente sarebbe rimasta se non avesse incontrato suo marito durante un congresso a New York.Ha vinto innumerevoli premi, tra i quali i prestigiosi Newbery Medal per Un ponte per Terabithia, il premio Hans Christian Andersen e, nel 2006, l'Astrid Lindgren Memorial Award.

Altri lavori della Paterson sono: Il maestro burattinaio - The Great Gilly Hopkins-The same stuff as stars e Mirtilli per la Regia con il quale ha collaborato insieme al marito.


FILM:




Paese : USA
Anno : 2007
Durata : 91 min.
Genere : fantastico-drammatico
Regia: Gabor Csupò

Josh Hutcherson: Jess Oliver Aarons

AnnaSophia Robb: Leslie Burke

Zooey Claire Deschanel: Miss Edmunds

Bailee Madison : May Belle Aarons

Nessun commento:

Posta un commento